| Il nostro Teatro 
		 
		Sabato 3 
		Ottobre 2009 
		è stato 
		inaugurato il Teatro “San Francesco” riaperto al pubblico dopo 
		un’opera di restauro effettuata nello stesso anno. 
		 Il teatrino 
		è nato nel 1962 grazie al contributo della famiglia Santarelli; parroco 
		in quel periodo era Padre Ugolino Dottori che ne capì subito 
		l’importanza aggregativa, soprattutto per lo spirito e la formazione dei 
		giovani. 
		 Da allora è 
		stato sempre usato per spettacoli parrocchiali e come punto d’incontro 
		per ragazzi e famiglie: chi non ricorda Padre Luigi Capoferri che con 
		tenacia e convinzione animava i bambini preparandoli ad affrontare 
		piccole sceneggiature e offrendo momenti di serena condivisione a 
		partecipanti e spettatori.  
		 Certo di 
		tempo ne è passato tanto e negli anni il teatrino è andato in rovina. 
		 È per questo 
		che Padre Bruno Fioretti, attuale parroco a San Francesco d’Assisi, ha 
		dato il via ai lavori che hanno permesso di restaurare e soprattutto 
		mettere a norma il locale, ormai regolarizzato per il pubblico 
		spettacolo. 
		Ora la sala 
		può contare 99 posti ed è stata attrezzata anche per le conferenze. 
		 L’opera di 
		rifacimento è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione 
		Cassa di Risparmio di Jesi che ha subito creduto nell’iniziativa e 
		grazie alle donazioni fatte dalla Compagnia Teatrale “El Passì” che è 
		nata nel 2002 proprio all’interno della Parrocchia e lì continua ad 
		operare. 
		A questi 
		contributi si sono aggiunte le offerte dei parrocchiani, anche quelle 
		raccolte la domenica durante le celebrazioni, e ora finalmente tutto è 
		pronto per ripartire alla grande. 
		 Nella 
		giornata della nuova riapertura, dopo il taglio del nastro alla presenza 
		di Autorità religiose e civili, la Compagnia Teatrale “El Passì” ha 
		messo in scena lo spettacolo “’Na mela al giorno leva ‘l medigo de 
		torno”, replicato con successo il giorno successivo. 
		 Il Teatro 
		san Francesco è a disposizione di tutti i gruppi e associazioni 
		Parrocchiali e non per accogliere spettacoli e conferenze. Per il suo utilizzo è stato elaborato un regolamento 
		scaricabile  mediante il link sotto riportato. 
		
		Regolamento del teatro 
		
		Pianta del teatro |